
E-mail: info.ius@sba.unipi.it
Il servizio di prestito è erogato secondo quanto stabilito dalla Carta dei servizi
Sono considerati utenti istituzionali: studenti, docenti, ricercatori, personale tecnico-amministrativo, borsisti, dottorandi, specializzandi, contrattisti dell'Università di Pisa; sono considerati utenti esterni tutti coloro che, per motivi di studio o di ricerca, siano ammessi al servizio di prestito dal responsabile del Polo.
Ai fini della concessione del prestito il patrimonio bibliografico della biblioteca è suddiviso in diverse tipologie:
- Opere ordinariamente ammesse al prestito (Prestito 30 gg).
- Manuali (Prestito 7 gg)
- Testi in programma d'esame (Prestito 24 ore) riservato agli utenti istituzionali
- Opere acquistate con fondi di ricerca personali dei docenti e dunque in prestito riservato al titolare del fondo (Riservato ricerca).
- Opere escluse dal prestito (Solo consultazione): opere rare, opere antiche, miscellanee, periodici, enciclopedie, dizionari, repertori, codici, commentari e trattati.
Il prestito delle opere Prestito 30 gg è così regolato:
Durata del prestito in giorni | Numero max di vol. prestabili | Numero max di rinnovi | Numero max prenotazioni | |
Studenti, SBART users | 30 | 5 | 2 | 3 |
Laureandi, dottorandi, specializzandi, assegnisti, borsisti | 30 | 10 | 2 | 3 |
Docenti e ricercatori | 60 | 10 | 2 | 3 |
Personale tecnico amm.vo e lettori | 60 | 10 | 2 | 3 |
Studiosi esterni | 30 | 3 | 2 | 3 |
Esterni | 7 | 3 | 0 | 0 |
Sono escluse dal prestito le opere rare e di pregio; enciclopedie, dizionari e repertori bibliografici; riviste; opere a fogli mobili; opere di frequente consultazione; microforme; tesi di laurea.
Per il materiale con collocazione ARCHIVIO è necessario fare la prenotazione direttamente da Onesearch dopo essersi autenticati oppure scrivere una mail a: info.ius@sba.unipi.it
La mancata restituzione delle opere ricevute in prestito, entro il limite di scadenza stabilito, comporta la sospensione dal servizio in misura proporzionale al periodo di ritardo e l’impossibilità di prendere libri in prestito, prenotare libri o rinnovare prestiti, in tutte le biblioteche dell’Ateneo.
Per prenotazioni e rinnovi visualizza la nuova GUIDA