#iorestoacasa - open access

  • AWOL - The Ancient World Online: elenco di circa 1873 titoli di riviste ad accesso aperto di studi antichi  Include riviste cartacee digitalizzate dalle origini del XVIII secolo ai giorni nostri e riviste digitali nate open access.
  • BASE: uno dei più ricchi database di risorse accademiche online gestito dalla Bielefeld University Library; accesso aperto per circa il 60% delle risorse indicizzate
  • Directory of Open Access Journals (DOAJ): indicizza e fornisce accesso ad articoli open access sottoposti a peer-review
  • Directory of Open Access Books (DOAB): fornisce l'accesso a monografie ad accesso aperto
  • Gallica: a cura della Bibliothèque nationale de France, l'archivio gratuito è in costante aggiornamento di documenti digitalizzati della tradizione francese, dal Medioevo agli inizi del secolo XX, comprendente testi, immagini e documenti sonori, libri digitalizzati, cartulari, periodici, fotografie e una collezione di manoscritti e miniature
  • Indaco: si tratta di circa 2 milioni e 200 mila risorse digitali di cui oltre il 90% gratuite, sempre in continuo aggiornamento, di vario genere
  • Internet Archive: biblioteca digitale senza scopo di lucro con milioni di libri gratuiti, film, software, musica, siti Web e altro
  • OpenEdition Books: una piattaforma di più di 4.000 volumi in scienze umane e sociali, pubblicati da più di 50 editori. I testi sono per circa 2/3 liberamente accessibili in HTML
  • Revues.org: una piattaforma di riviste di scienze umane e sociali, propone al momento circa 400 pubblicazioni.
Hai bisogno di aiuto? Chiedi in biblioteca