Fondi speciali e antichi - Biblioteca di Scienze Naturali e Ambientali

Stampa questa pagina

Fondo Antico

 

Il patrimonio librario antico di Scienze Botaniche comprende 17 volumi del 1600, 165 del 1700, 1549 del 1800. Tra i libri del '600 e del '700, tutti di particolare pregio, si segnalano "Historia Naturalis" di Plinio del 1603, "Catalogus Plantarum Pisani" di Tilli del 1723 e alcune opere di Linneo. Da menzionare tra i volumi del 1800 le opere di Darwin.

 

Il fondo antico del Museo di Storia Naturale e del Territorio comprende circa 150 volumi pubblicati tra il 1800 e i primi del 1900. Il fondo comprende le opere del conte di Buffon in lingua originale in una edizione del 1802 e seguenti, alcuni volumi di una precedente edizione della seconda metà del '700 e una traduzione italiana dei primi del 1800.

 

Miscellanee

 

Presso la sede centrale della Biblioteca è custodita una pregevole raccolta di miscellanee di importanti studiosi. Le miscellanee sono suddivise in faldoni numerati e contengono manoscritti, corrispondenza e documenti vari che testimoniano l’attività scientifica a largo raggio di questi scienziati.

Hai bisogno di aiuto? Chiedi in biblioteca