Polo 6 - ANT: Giovedì 27 aprile - ore 9.00 - Chiesa di Sant'Eufrasia: "La materia e la (contro) narrazione delle migrazioni contemporanee a Lampedusa"

27 aprile 2023, Chiesa di Sant'Eufrasia della Biblioteca di Antichistica e linguistica, (accessibile da via dei Mille), a partire dalle ore 9:

"La materia e la (contro) narrazione delle migrazioni contemporanee a Lampedusa", a cura del Laboratorio MAPPA del Dipartimento CFS, nell'ambito della Giornata della solidarietà promossa dall'Associazione Nicola Onlus.

I ricercatori del Laboratorio MAPPA (Metodologie digitali APPlicate all’Archeologia - Francesca Anichini, Maria Letizia Gualandi), del Laboratorio Multimediale (Nicola Trabucco) e delle cattedre di Metodologia della Ricerca Archeologica (Gabriele Gattiglia) e Antropologia Culturale (Caterina Di Pasquale) del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa raccontano il progetto di documentazione archeo-antropologica delle tracce materiali delle migrazioni contemporanee a Lampedusa, attraverso la serie di clip video “Loading ISOLA”, realizzata dagli studenti Unipi, e un laboratorio pratico sugli oggetti raccolti sull’isola.

Segue un incontro-lettura teatrale: “Quel mattino a Lampedusa” con Vito Fiorino, il primo soccorritore che dette l’allarme e utilizzò la propria imbarcazione per salvare le persone in mare durante il terribile naufragio che avvenne davanti alle coste lampedusane il 3 ottobre 2013. 

 

Polo a cui si riferisce l'avviso: 

Hai bisogno di aiuto? Chiedi in biblioteca