Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://www.sba.unipi.it)


Archivio Enrico Fermi [1]

Elenco dei documenti

 

Provenienza Raggi
Corrispondenza Fermi - Persico

 

Anno Data topica e cronica Autore Destinatario Oggetto Annotazioni
1917 Roma, 7 Settembre 1917 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca giornate. Prof. Eredia-barometro Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi.
1917 Caorso, 28 Settembre 1917 Enrico Fermi Enrico Persico Saluti Misure: 13,18x8,5 Cartolina postale illustrata doppia piegata a metà, il retro consiste in una fotografia, con la soprastampa: "Panorama Generale di Ferriere".
1918 Roma, 31 Luglio 1918 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca giornate e lettura Chwolson Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi. Il timbro di partenza è quello di Roma.
1918 Roma, 18 Agosto 1918 Enrico Fermi Enrico Persico Rinvio partenza per Piacenza e ancora lettura Chwolson Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi. Il timbro di partenza è quello di Roma.
1918 Caorso, 14 Settembre 1918 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca giornate Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi.
1918 Pisa, 9 Dicembre 1918 Enrico Fermi Enrico Persico Saluti e richiesta di notizie sugli studi di P. Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi.
1919 Pisa, 12 Febbraio 1919 Enrico Fermi Enrico Persico Sul circuito circolare e deduzioni teoriche; studi sulle variazioni dell'indice di rifrazione con lunghezza d'onda.Affida un problema a Persico e gliene chiede qualcuno;lettura di la "Theorie des tourbillons" di Poincaré.planimetro di Amsler. Si scusa, infine per la lettera "troppo scientifica" Misure: 15,14x21 cm. Lettera manoscritta
1919 Pisa, 2 giugno 1919 Enrico Fermi Enrico Persico Esami Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi con francobollo da 5 centesimi.
1919 Pisa, 8 Giugno 1919 Enrico Fermi Enrico Persico Sul biliardo circolare; equazioni alle derivate parziali; costanti capillari dell’acqua
Studi di fisica; lettura dell’Appell.
Misure: 17,17x26 (piegata a metà) Lettera manoscritta .
1919 Roma, 14 Agosto 1919 Enrico Fermi Enrico Persico
 
Comunica il suo arrivo a Marino Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi con francobollo da 5 centesimi.
1919 Caorso, 6 Settembre 1919 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca giornate Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana di 10 centesimi con francobollo da 5 centesimi.
1919 Pisa, 11 Dicembre 1919 Enrico Fermi Enrico Persico Studi di chimica teorica e non teorica, sul Nernst Theoretische Chemie e sull’Ostwald. Impegni di studio. Qualche idea per argomento tesi dilaurea. Misure: 17,02x25 Lettera manoscritta
1920 Pisa, 30 Gennaio 1920 Enrico Fermi Enrico Persico Notizie sui suoi studi. Notizie su una conferenza sulla teoria dei quanti Misure: 17,02x25 Lettera manoscritta.
1920 Pisa, 30 Maggio 1920 Enrico Fermi Enrico Persico Sui suoi studi Misure: 17,02x25 Lettera manoscritta.
1920 Pisa, 29 Novembre 1920 Enrico Fermi Enrico Persico Studi sulla cristallografia (dettagli) - proposta per tesi dilaurea Misure: 17,02x25 Lettera manoscritta in tedesco.
1921 Pisa, 24 Febbraio 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Saluti in attesa di ricevere il manoscritto Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale italiana da 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi. Sulla cartolina, accompagnata dalla scritta «Concessione esclusiva alla Croce Rossa. Roma via Uffici del Vicario n.35» vi è una caratteristica pubblicità in stile liberty: «Banca italiana di sconto capitale L. 315.000.000 Int. versato filiali in tutto il regno Parigi New York»
1921 Pisa, 2 Marzo 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Manoscritto ricevuto; sciopero e tumulti Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1921 Pisa, 8 Marzo 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Manoscritto e lavori vari Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1921 Pisa, 4(2?) Luglio 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Sul manoscritto Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con due francobolli da 5 centesimi
1921 Caorso, 22 Agosto 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Giornate di caccia... Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1921 Caorso, 2 Settembre 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Varie di cronaca Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1921 Pisa, 24 Novembre 1921 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca sui suoi studi e sulla tesi Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1922 Pisa, 11 Gennaio 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Chiede un favore Misure: 11,5x16,5 Lettera manoscritta. (con disegni) [manoscritto 1921 corretto con matita blu in 1922
1922 Pisa, 17 febbraio 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Cronaca sulle attività Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi.
1922 Pisa, 25 Gennaio 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Commenti sulle varie attività Misure: 21x15,5. Lettera manoscritta.
1922 Pisa, 18 Marzo 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Varie, critiche alla propria tesi (la illustra); Nuovo Cimento e varie Misure: 15,5x21 Lettera manoscritta.
1922 Caorso, 14 Aprile 1922 Enrico Persico Enrico Fermi Saluti Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimicon francobollo da 10 centesimi.
1922 Roma, 16 Aprile 1922 Enrico Persico Enrico Fermi Notizie sul padre e aggiornamenti sulle attività Misure: 10x15. Minuta.
1922 Roma, 20 Maggio 1922 Enrico Persico Enrico Fermi Sulla morte del padre; aggiornamenti sulle attività Misure: 10x15 (2 fogli recto e verso il primo, solo recto il secondo) Minuta di Persico.
1922 Pisa, 25 Maggio 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Sugli studi di entrambi e sulla tesi Misure: 13x17,4 [x2], foglio piegato a metà scritto su tutte le quattro facciate Lettera manoscritta.
1922 Pisa, 2 giugno 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Gli sottopone un problema Cartolina postale da 25 centesimi
1922 Roma, 7 Giugno 1922 Enrico Persico Enrico Fermi Decritta il messaggio inviato con un telegramma; Misure: 2 fogli 20x15 piegati a metà, recto e verso, tranne che per l’ultima facciata, solo recto. Minuta di Persico.
1922 Pisa, 8 Giugno 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Sugli studi; scherzi Misure: 17,3x26,3, piegato a metà, recto e verso. Lettera manoscritta.
1922 Pisa, 12 Giugno 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Varie Misure: 14 cm.x9 Cartolina postale di 25 centesimi. Vi è, come nella cartolina precedente, la pubblicità "Pillole purgative Guasti / Dott. Giovanni Guasti Prato".
1922 Pisa, 20 Giugno 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Comunica consegna tesi abilitazione Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 15 centesimi con francobollo da 10 centesimi
1922 Roma, 28 agosto 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Cronache giornate; concorsi Misure: 18,3x29,5 [piegato a metà, prima facciata recto e verso seconda solo recto] Lettera manoscritta.
1922 Roma, 1 Settembre 1922 Enrico Fermi Enrico Persico Giro ciclistico con Rasetti Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 25 centesimi.
1923 Gottinga, 8 gennaio 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Brevi aggiornamenti Misure 14 cm. x 9. "Postkarte" tedesca con francobollo di 50 mark.
1923 Gottingen, 30 Gennaio 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Brevi aggiornamenti Misure: 9x14. Postkarte di 1,50 mark con 4 francobolli per altri 112 mark.
1923 Roma, 23 Febbraio 1923 Enrico Persico Enrico Fermi Aggiornamenti studi vari argomenti; articolo Persico sul Nuovo Cimento Misure: 2 fogli 15x19,7 piegati a metà scritti recto e verso tranne l’ultimo, solo recto. Minuta di Persico.
1923 Gottinga, --- Marzo 1923 Enrico Fermi --- A proposito di alcune note dei dott. Persico e Pontremoli Misure: 13x17. Lettera in forma di nota scientifica.
1923 Gottingen, 31 Marzo 1923 Enrico Fermi A Enrico Persico   Cartolina postale
1923 Gottingen, 16 Aprile 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Varie sui suoi lavori Misure: 14 cm. x 9. Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 276 mark.
1923 Gottingen, 21 aprile 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Concorso per meccanica superiore Misure: 14 cm. x 9. Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 276 mark.
1923 Roma, 16 Maggio 1923 Enrico Persico Enrico Fermi Approva l'idea del concorso per meccanica superiore; lo aggiorna sui suoi lavori Misure 10,4x15; 2 fogli il primo recto e verso, il secondo solo recto. Minuta di Persico.
1923 Gottingen, 5 Giugno 1923 Enrico Fermi Enrico Persico e A. Pontremoli Varie su pubblicazioni e su concorso Misure: 14 cm. x 9. Postkarte di 3 mark, con ulteriore affrancatura di 177 mark.
1923 Roma, 23 Giugno 1923 Enrico Persico Enrico Fermi Varie Misure: 10,5x15. Minuta di Persico
1923 Gottingen, 4 luglio 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Correzione bozze Misure: 14 cm. x 9. Postkarte con affrancatura di 480 mark.
1923 Roma, 10 Luglio 1923 Enrico Persico Enrico Fermi Correzione bozze Misure: 10,4x15,2 recto e verso. Minuta di Persico
1923 Gottingen, 14 Luglio 1923 Enrico Fermi Enrico Persico Varie Misure: 14 cm. x 9. Postkarte con affrancatura di 480 mark.
1924 Roma, 21 Luglio 1924 Enrico Persico Enrico Fermi Varie; allega passaporto e congedo militare Misure: 2 fogli scritti su recto e verso 10,5x15,7. Minuta di Persico. Assicurata per L. 200
1924 Moena, 26 Luglio 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Richieste di argomento scientifico Misure: 14 cm. x 9. Cartolina Postale Italiana da 30 centesimi. Sulla cartolina vi è la seguente scritta, inquadrata tra due fasci littori: "Noi, i sopravvissuti. Noi, i ritornati, rivendichiamo il diritto di governare l'Italia. Mussolini".
1924 Roma, 31 Luglio 1924 Enrico Persico

Enrico Fermi

risponde alle richieste su argomenti scientifici Misure: 10,5x15,5. Minuta.
1924 ---, --- Luglio 1924 Enrico Persico Enrico Fermi e compagni Albergo Corona a Moena Lettera scherzosa Misure: 21x30,5. Minuta di Persico. Scherza anche sul fatto di non avere scritto la data... perché non la conosce!
1924 Varese, 19 Agosto 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Lettera scherzosa Misure: 22,3x17,4 recto e verso, la prima facciata è di un foglio piegato a metà, poi sul recto si una tutta la dimensione del foglio, per un’unica pagina.
1924 Leida, 13 Settembre 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Varie Misure: 14 cm. x 9. Cartolina (Briefkaart) da 12 ½ cent
1924 Roma, 4 (21?) Ottobre 1924 Enrico Persico Enrico Fermi Lo sollecita a comunicare nuovi indirizzi al ministero Misure: 10,5x15,5. Due fogli: il primo recto e verso, il secondo solo recto. Minuta. Persico stesso la definisce "lavata di capo"
1924 Roma, 22 Ottobre 1924 Enrico Persico Comm. Alberto Fermi Chiarisce l'equivoco dei mancati recapiti a Enrico Due fogli recto e verso. Minuta.
1924 Leida, 23 Ottobre 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Varie e conoscenza con Einstein, Ehrenfest, Keesom. Lorentz Misure 26,2x21. Foglio piegato a metà recto e verso. Lettera manoscritta.
1924 Roma, 28 Ottobre 1924 Enrico Persico Enrico Fermi Varie; aggiornamenti sul lavoro Misure: 10,5x15,7; 2 fogli scritti recto e verso Minuta.
1924 Leida, 6 Novembre 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Chiede chiarimenti su un laconico messaggio telegrafato Misure: 14 cm. x 9. Cartolina (Briefkaart) da 12 ½ cent
1924 Leida, 11 Novembre 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Libera docenza Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale.
1924 Roma, 14 Novembre 1924 Enrico Persico Enrico Fermi Ancora sulla libera docenza Misure: 10,8x15,5. Minuta.
1924 Arcetri, 7 Dicembre 1924 Enrico Fermi Enrico Persico Varie Misure: 14 cm. x 9. Al Sig. Prof. E. Persico Cartolina postale, dattiloscritta con firma autografa.
1925 Firenze, 28 Marzo 1925 Enrico Fermi Enrico Persico Varie (consegna chiavi) Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale da 15 cent., con altro francobollo da 25 cent.
1925 Roma, 9 Maggio 1925 Enrico Persico Enrico Fermi Varie (chiavi consegnate) Misure: 10,6x15,5 un foglio scritto recto e verso. Minuta.
1925 Firenze, 13 Maggio 1925 Enrico Fermi
 
Enrico Persico
 
Concorso fisica teorica Misure: 26,9x21,2. Lettera, su carta intestata della R. Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
1925 Roma, 16 Maggio 1925 Enrico Persico
 
Enrico Fermi

 

Possibilità riguardo al concorso
 

Misure: 21x15,5 un foglio piegato a metà, scritto recto e verso (quattro facciate) Minuta.
1925 Firenze, 22 Maggio 1925 Enrico Fermi Enrico Persico Concorsi Misure: 27,9x21,5. Lettera dattiloscritta, su carta a quadretti, con firma autografa.
1925 Firenze, 2 giugno 1925 Enrico Fermi Enrico Persico Aggiornamenti e ancora concorso Misure: 27,9x21,5 recto e verso Lettera su carta a quadretti.
1925 Roma, 29 Giugno 1925 Enrico Persico
 
Enrico Fermi Concorso; imminente partenza per Cambridge Misure: 15,5x21 piegato a metà, prima facciata recto e verso, seconda solo recto Minuta.
1925 Cambridge, 24 Luglio 1925 Enrico Persico Enrico Fermi
 
Varie Misure 10x15,5 recto e verso. Minuta
1925 Viareggio, 10 Settembre 1925 Enrico Fermi Enrico Persico Saluti La data è del timbro postale. Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 40 cent. affrancata con 20 cent.
1925 Cambridge, 21 Settembre 1925 Enrico Persico Enrico Fermi Aggiornamento sui varie "peregrinazioni"; scambi di opinioni su argomenti scientifici Misure: 12,7x20,3. Minuta.
1925 Roma, 23 Settembre 1925 Enrico Fermi
 
Enrico Persico Cronaca dell'estate; progetti di studio Misure 21x 26,7 un foglio piegato a metà, scritto recto e verso. Lettera dattiloscritta, su carta intestata Istituto Fisico della Università di Roma. Firma autografa.
1925 Firenze, 1 Ottobre 1925 Enrico Fermi Enrico Persico

Norme sui concorsi universitari
 

Misure: 25,5x20,3. Foglio recto e verso piegato a metà. Lettera manoscritta.
1925 Cambridge, 2 Ottobre 1925 Enrico Persico Enrico Fermi Varie Misure: 21x31. Minuta.
1925 Cambridge, 6 Ottobre 1925 Enrico Persico Enrico Fermi Commenti sulle norme concorsuali Misure: 10x12,5. Minuta.
1925 Firenze, 15 Ottobre 1925 Enrico Fermi Enrico Persico
 
Concorsi Misure: 14 cm. x 9. Cartolina postale di 40 centesimi, con ulteriore francobollo di 20 cent.
1926 Roma, 23 Gennaio 1926 Enrico Persico Enrico Fermi Confidenziale sulle conclusioni della commissione Misure: 23,5x29. Solo recto. Minuta dattiloscritta con correzioni e firma autografe
1926 Firenze, 24 Aprile 1926 Enrico Fermi Enrico Persico Concorso Misure: 21,5x27. Lettera dattiloscritta con firma autografa.
1926 Roma, 28 Aprile 1926 Enrico Persico Enrico Fermi Concorso Misure: 13,5x20 Minuta.
1926 Arcetri, 17 Maggio 1926 Enrico Fermi Enrico Persico Concorso e domande a riguardo Misure: 20,5x29. Lettera su carta intestata R. Università di Firenze/Laboratorio di Fisica in Arcetri e stemma dell’Accademia del Cimento.
1926 Roma, 19 Maggio 1926 Enrico Persico Enrico Fermi Risponde alla lettera del 17 maggio sul concorso Misure: 20x27. Solo recto. Minuta dattiloscritta senza firma.
1926 Arcetri, 29 Giugno 1926 Enrico Fermi Enrico Persico Varie e concorso Misure: 20,5x29. Solo recto e verso. Lettera su carta intestata R. Università di Firenze/Laboratorio di Fisica in Arcetri e stemma dell’Accademia del Cimento.
1926 Firenze, 7 Settembre 1926 Enrico Fermi Enrico Persico Varie, congresso, concorso Misure: 21,5x27. Solo recto. Lettera dattiloscritta con firma autografa.
1926 Roma, 9 Settembre 1926 Enrico Persico Enrico Fermi Congresso e concorso Misure: 15,22x22. Recto e verso. Minuta.
1926 Roma, --- Ottobre 1926 Enrico Persico ed Enrico Fermi [Levi Civita?] Concorso Misure: 14,5x23. Minuta di mano di Persico.
1927 Roma, 8 Febbraio 1927 Enrico Fermi Enrico Persico Annuncio fidanzamento Misure: 19x29. Foglio piegato a metà. Lettera autografa scritta insieme da Enrico Fermi e Laura Capon (il testo di Laura in corsivo).
1927 Roma, 18 Marzo 1927 Enrico Fermi Enrico Persico Richiesta favore e cronache varie Misure: 22,5x29. Solo recto. Lettera su carta intestata Istituto Giovanni Treccani, Enciclopedia Italiana.
1927 Roma, 28 Novembre 1927 Enrico Fermi Enrico Persico Commenti e osservazioni sul lavoro di Fermi Misure: 22,5x29. Misure: 32x21,5. Foglio piegato a metà Recto verso. Lettera su carta intestata Istituto Giovanni Treccani, Enciclopedia Italiana.
1928 Roma, 5 Luglio 1928 Enrico Fermi Enrico Persico Regalo e nozze Misure: 21,5x28. Lettera su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A con coppia di stemmi (sabaudo e littorio)
1930 Roma, 4 Dicembre 1930 Enrico Fermi Enrico Persico Proposta redazione volume Misure: 16,8x22,9. Lettera dattiloscritta, con firma autografa, su carta intestata: Consiglio Nazionale delle ricerche- Comitato per la fisica- Roma... Anno- Istituto Fisico della R. Università – via Panisperna 89 A.
1931 Roma, 28 Aprile 1931 Enrico Fermi Enrico Persico Commento su pubblicazione per Einaudi Misure: 16,8x22,9. Lettera dattiloscritta con firma autografa, su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A.
1931 Roma, 6 Maggio 1931 Enrico Fermi Enrico Persico Richiesta informazioni per istituto Misure: 16,8x22,9. Lettera dattiloscritta con firma autografa, su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma, via Panisperna n. 89-A.
1931 Roma, 1 giugno 1931 Enrico Fermi Enrico Persico Risponde alle lettere precedenti Misure: 13,2x20,5. Lettera dattiloscritta con firma autografa, su carta intestata: Reale Accademia d'Italia.
1938 Roma, 27 Marzo 1938 Enrico Fermi Enrico Persico Esercizi Misure: 13,2x20,5. Recto e verso. Lettera autografa su cartoncino intestato: Reale Accademia d'Italia
1938 Roma, 3 Maggio 1938 Enrico Fermi Enrico Persico Diritti d'autore - Zanichelli Misure: 13,5x10,5. Recto. Cartoncino intestato: Reale Accademia d'Italia, dattiloscritto con firma autografa.
1938 Roma, 12 Novembre 1938 Enrico Fermi Enrico Persico Varie Misure: 13,5x10,5. Recto e verso. Cartoncino intestato Reale Accademia d'Italia, dattiloscritto, con firma autografa.
1938 Roma, 21 Novembre 1938 Enrico Fermi Enrico Persico Cattedra di Meccanica Razionale. Misure: 16x20,6. Recto e verso. Lettera dattiloscritta su carta intestata: Istituto di Fisica della R. Università di Roma,con firma autografa.
1939 America[***], 12 Dicembre 1939 Enrico Fermi Enrico Persico Auguri Misure: 13,5x8,8. A Enrico Persico. Cartolina postale.


Altra corrispondenza
Anno Data topica e cronica Autore Destinatario Oggetto Annotazioni
1925 Cambridge, 21 agosto 1925 Enrico Persico Madre    
1925 Marina, 27 agosto 1925 Nella (Mortara) Enrico Persico   le prime righe della lettera sono scritte dal piccolo Alberto Mortara
1925 Cambridge, 21 settembre 1925 Enrico Persico Madre    
1925 Cambridge, 7 ottobre 1925 Enrico Persico Madre    
1926 Roccaraso, 14 febbraio 1926 Nina, Cornelia, Adriana Persico --- ---
1926 Padova, 11 Ottobre 1926 Levi Civita vari (Fermi e Persico?) Concorso ---
1927 Roma, 31 Gennaio 1927 Nella Mortara Enrico Persico --- (m)
1927 L'Aquila, 2 ottobre 1927 Enrico Persico Madre --- ---
1927 Perugia, 2 novembre 1927 Enrico Persico Madre --- ---
1928 Roma, 1 febbraio [19**] Enrico Persico Madre --- ---
1928 Roma, 24 giugno 1928 Enrico Persico Madre --- ---
1928 Roma, 26 giugno 1928 Enrico Persico Madre --- ---
1928 Nova Levante (BZ), 12 luglio 1928 Gina Castelnuovo Enrico Persico --- ---
1928 ---, 16 luglio 1928 Gina Castelnuovo [?] Enrico Persico --- ---
1929 ---, 31 maggio 1929 Francesco Scantone [?] Enrico Persico --- ---
1929 ---, 18 settembre 1929 Philipson [?] Enrico Persico --- ---
1929 ---, 16 ottobre 1929 Enrico Persico Madre --- ---
1929 ---, 27 ottobre 1929 Enrico Persico Madre --- ---
1930 Torino, 18 novembre 1930 --- Enrico Persico --- ---
1932 Milano, 5 luglio 1932 A. Crespi --- --- ---
1933 Roma, 4 dicembre 1933 Nella [Mortara] Enrico Persico --- ---
1934 ---, 13 Gennaio 1934 Enrico Persico Segrè --- (min)
1934 Roma, 28 Gennaio 1934 Segrè Enrico Persico --- (m)
1934 Roma, 22 ottobre 1934 Mario Settini Enrico Persico* Enrico Persico* ---
1934 Roma, 7 novembre 1934 Mario Settini --- --- ---
1935 Torino, 16 Gennaio 1935 Segrè Enrico Persico --- (m)
1935 Stoccolma, 28 Gennaio 1935 Comitato premio Nobel Enrico Persico --- ---
1935 Torino, 28 Marzo 1935 Enrico Persico Segrè Proposta Nobel a Fermi (min)
1936 Firenze, 17 Gennaio 1936 G. Bernardini Enrico Persico --- Dattiloscritto
1936 Firenze, 12 Febbraio 1936 G. Bernardini Enrico Persico --- Dattiloscritto
1937 Marmolada, 15 agosto 1937 Enrico Persico Madre --- ---
1938 Roma, 16 Maggio 1938 L. Fermi Enrico Persico Diritti d'autore (m) cartoncino autografo
1938 Palermo, 22 Maggio 1938 Segrè Enrico Persico Su argomenti scientifici (datt) (cp)
1938 ---, 7 dicembre 1938 Franco Rasetti Enrico Persico --- ---
1939 Quèbec - Canada, 1939 Madre di Rasetti Enrico Persico    
1939 Quèbec-Canada, 14 dicembre 1939 Franco Rasetti Enrico Persico --- ---
1939 Bologna, 15 Dicembre 1939 --- Persico e Perucca --- Dattiloscritto
1939 Cortina, 30 dicembre 1939 Enrico Persico Rosa Persico --- ---
1940 Roma, 1 Maggio 1940 Edoardo Amaldi Enrico Persico Resoconto seduta facoltà-dimissioni Fermi Dattiloscritto
1940 ---, 25 giugno 1940 Enrico Persico Einaudi --- Dattiloscritto
1940 28 Agosto 1940 L. Fermi Enrico Persico Condoglianze e richiesta notizie sugli amici (Dattiloscritto)
1942 ---, 27 novembre 1942 --- Enrico Persico --- ---
1945 Torre Pellice, 24 giugno 1945 Persico [?] Wick --- ---
1945 Torre Pellice, 27 giugno 1945 --- Raffaello --- ---
1945 Torre Pellice, 26 giugno 1945 --- Moretti --- ---
1945 Torre Pellice, 2 agosto 1945 --- Wick --- ---
1945 Roma, 12 agosto 1945 Nella --- --- ---
1945 Los Alamos, 1 Novembre 1945 L. Fermi Enrico Persico --- ---
1945 Torino, 13 novembre 1945 --- Sandro e Benvenuto --- ---
1945 Torino, 22 novembre 1945 Enrico Persico [?] Nella --- ---
1945 Torino, 10 dicembre 1945 Enrico Persico [?] Nella --- ---
1945 ---, 27 dicembre 1945 Enrico Persico [?] Lalla --- ---
1961 ---, 13 marzo 1961 --- Occhialini --- ---
1961 California, 31 Luglio 1961 Segrè Enrico Persico --- Dattiloscritto su carta intestata dell’University of California, con firma autografa
1961 Roma, 7 Ottobre 1961 Enrico Persico Segrè Invio fotocopie di Fermi (Datt)
1961 ---, 8 ottobre 1961 Enrico Persico Segrè --- (Datt)
1962 Chicago, 10 novembre 1962 L. Fermi Enrico Persico --- Dattiloscritto (m) (?)
1967 ---, 25 Febbraio 1967 Segrè Enrico Persico --- (m)

 

 

 

Provenienza Sacchetti
Anno Data topica e cronica Autore Destinatario Oggetto Annotazioni
1919 Millesimo, 23/08/1919 Maria Fermi Genitori   Due fogli 26,5x17,5 piegati a metà; il primo scritto recto e verso il secondo recto e verso del secondo foglio
1923 Göttingen, 28/02/1923 Enrico Fermi Al padre --- 26x17, foglio piegato a metà, scritto recto e verso; manoscritto
1923 Göttingen, 21/03/1923 Enrico Fermi Al padre --- 24,7x16,5, foglio piegato a metà, scritto recto e verso; manoscritto
1923 Göttingen, 9/6/1923 Enrico Fermi Al padre --- 16,3x19,8, foglio piegato a metà scritto recto e verso, e un foglio 16,3x20,7 solo recto; manoscritto
1924 Roma, 25.6.1924 Enrico Fermi Maria --- 20x 27, solo recto, dattiloscritto
1924 Leida, 27/10/24 Enrico Fermi Maria --- 26x21, recto e verso, manoscritto
1924 Leida,.../10/1924 Enrico Fermi Maria --- 26x21, recto e verso, manoscritto
1924 Leida, 18/11/1924 Enrico Fermi Parenti (?) --- 21x34, solo recto, manoscritto
1925 Arcetri, 9 maggio 1925 Enrico Fermi Maria --- 21,5x27,5, recto e verso, dattiloscritto con firma autografa
1925 Firenze, 20 maggio 1925 Enrico Fermi Maria --- 21,5x27,5, recto e verso, dattiloscritto con firma autografa
1925 Firenze, 1/8/1925 Enrico Fermi Parenti (?) --- 22,9x28,7; recto e verso dattiloscritto con firma autografa
1925 Firenze, 16/10/25 --- --- --- Due fogli staccati di 21,2x27,4 il primo recto e verso, il secondo solo recto dattiloscritto con firma autografa
1925 Firenze, 20 ottobre 1925 Enrico Fermi Maria --- 21,3x27,3; recto e verso dattiloscritto con firma autografa
1925 Firenze, 02/12/1925 Enrico Fermi Maria --- 27,4x21,2; foglio piegato a metà, primo recto e verso secondo solo recto; manoscritto
1926 Firenze, 25/02/1926 Enrico Fermi Maria --- 26x17,8; foglio piegato a metà recto e verso; manoscritto
1928 Roma, 03/07/28 Enrico Fermi Maria --- 28,6x 19 foglio piegato a metà, scritto solo sulla prima facciata
1954 Pisa, 7 dic. 1954 Aldo Capitini Sorella di Fermi Lettera di condoglianze per la morte di Fermi 14x21,7
s.d.       Pagina con equazioni di fisica  
s.d.       Due disegni raffiguranti Giulio e un gatto  
s.d.       Parte di un esercizio di geometria  

 

 

SEGUICI SU: Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su Facebook Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
Via Curtatone e Montanara 15  - 56126 Pisa
P.I. 00286820501 - C.F. 80003670504
PEC

 

Unimap
Crediti
Mappa del sito
Note legali

AREA RISERVATA

 


Source URL:http://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-3/matematica-informatica-fisica/fondi-speciali-e-antichi/archivio-enrico-fermi

Links
[1] http://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-3/matematica-informatica-fisica/fondi-speciali-e-antichi/archivio-enrico-fermi