Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://www.sba.unipi.it)


Risorse web per la Germanistica [1]

Risorse web ad accesso libero per le lingue e letterature tedesca e scandinave e la filologia germanica

  1. Dizionari ed enciclopedie
  2. Siti web e portali
  3. Risorse critiche e testi pieni
  4. Periodici elettronici
  5. Bibliografie
  6. Cataloghi di biblioteche
  7. Cataloghi di libri in commercio

 

1. Dizionari ed enciclopedie

Il nuovo dizionario di tedesco Zanichelli [2]

Deutscher Wortschatz [3] - dizionario lessicografico della lingua tedesca

Linguee [4] - dizionario dal tedesco verso molte altre lingue tra cui l'italiano

bab.la [5] - Dizionario tedesco-italiano, che oltre alla traduzione dei lemmi contiene esempi e  le registrazioni delle pronunce corrette.

Duden online [6] - dizionario monolingua

Pons [7] - dizionario inglese-tedesco, tedesco-inglese

Wissen.de/lexika [8] - dizionario enciclopedico in lingua tedesca

Canoonet [9] - dizionario monolingue e grammatica tedesca

(Ober)österreichisch-Deutsch - (Ober)österreichisch-English [10] - dizionario austriaco-tedesco e austriaco-inglese

Schweizerische Idiotikon [11] - dizionario di svizzero-tedesco

Der Grimm [12] - Deutsches Wörterbuch (DWB) è il più grande vocabolario tedesco, composto da un totale di 33 volumi. Fu iniziato dai Fratelli Grimm e finito solo 120 anni più tardi, nel 1960

Ariga [13] - glossario di lingua yiddish

Frasi.net - danese [14] - dizionario online danese-italiano-danese

Frasi.net - svedese [15] - dizionario online svedese-italiano-svedese

Sprakradet [16] - dizionario online svedese-inglese

Monumenta Germaniae Historica [17] - versione online del grande repertorio di fonti medievali

 

2. Siti web e portali

Zeno.org [18] - biblioteca digitale contentente i full text di una selezione di opere relative alla letteratura tedesca e storia della cultura tedesca (filosofia, storia, musica, ecc.).

Freiburger historische Bestande [19] - portale dell'Università di Freiburg, contiene testi antichi e manoscritti digitalizzati

Germanistik im Netz [20] - motore di ricerca su siti di interesse letterario e linguistico relativi alla germanistica

iLoveLanguages - german [21] - elenco di risorse online per l'insegnamento e l'apprendimento della lingua tedesca

Wikipedia - german [22] - versione tedesca dell'enciclopedia libera

German studies web [23] - sezione del Wess dedicata alla germanistica

Xlibris [24]- selezione di siti web dedicati ad autori di lingua tedesca, con i testi pieni delle opere

Cinegraph [25]- biografie delle persone relative alla storia della cinematografia in lingua tedesca

Hoschschulen in Deutschland [26] - elenco di link alle università tedesche

Scandinavian studies web [27] - sezione del Wess dedicata alle lingue scandinave. Contiene il collegamento al progetto Saganet [28]sulla digitalizzazione delle saghe.

Mediaevum.de [29] - portale dedicato al tedesco medievale e agli studi latini

 

3. Risorse critiche e testi pieni

Cercando con Google [30] autore e titolo, se esiste il testo digitalizzato di solito compare tra i primi risultati. Un servizio specifico è assicurato da Google Ricerca Libri [31].

Project Gutenberg-DE [32] - testi letterari classici di lingua tedesca disponibili liberamente

Deutsche Lyrik [33] - contiene più di 750 poesie tedesche dalle origini al 20. secolo

Biblioteca Augustana, Germanica [34] - testo pieno di alcune opere letterarie classiche in lingua tedesca. A cura della Università di Augsburg.

The Kafka Project [35] - testi pieni delle opere di Kafka in lingua tedesca e ampia bibliografia sullo scrittore

Ausgewählte Lyrik deutschsprachiger Dichterinnen [36] - liriche scelte di poetesse tedesche

ALO, Austrian literature online [37] - accesso al testo pieno delle opere di letteratura austriaca

Katalog nach Sprache Deutsch [38] - testi classici con concordanze

Schopenhauersource [39] - progetto che offre la prima edizione facsimilare del lascito manoscritto di Arthur Schopenhauer

 

4. Periodici elettronici

UB Bielefeld: Zeitschriften der Aufklärung [40] - progetto dell'università di Bielefeld: periodici letterari dei secoli 18. e 19. in area di lingua tedesca

Elektronische Zeitschriftenbibliothek [41] - progetto dell'Università di Regensburg: biblioteca digitale di periodici tedeschi

 

5. Bibliografie

Germanistik [42]- bibliografia di lingua e letteratura tedesca

Bibliographie der dutschen Sprach- und Literaturwissenschaft [43] - bibliografia internazionale di letteratura tedesca e studi di critica letteraria, cui si è aggiunta dal 1969 la linguistica

Old English newsletter [44] - versione online gratuita dell'equivalente cartaceo della bibliografia annuale dedicata all'antico inglese. Occorre registrarsi.

Corpus of Middle English verse and prose [45] - corpus di testi completi nel medio inglese, suddivisi per argomenti e autori

The Kiel Rune Project [46] - bibliografia dedicata alle antiche iscrizioni runiche

 

6. Cataloghi di biblioteche

Deutsche Nationalbibliothek [47] - catalogo della biblioteca nazionale tedesca che ha sede a Frankfurt am Main, Leipzig (Deutsche Bücherei) e Berlin.

ZDB, Zeitschriftendatenbank [48] - banca dati contenente tutti i periodici tedeschi

GVK, Common Union catalogue [49] - catalogo delle biblioteche tedesche (27 milioni di record)

Heidelberger Handschriften [50] - progetto di digitalizzazione di circa 70 codici e manoscritti, catalogati presso la nostra biblioteca come Bibliotheca Palatina [51]

 

7. Cataloghi di libri in commercio

Buchhandel.de [52] - catalogo dei libri dell'area tedesca

Buch.de [53] - catalogo tedesco di libri, musica, dvd, software, ecc.

Zentrales Verzeichnis Antiquarischer Bücher [54] - catalogo antiquario

Booklooker [55] - catalogo di libri in commercio, anche di seconda mano

Libri.de [56] - catalogo editoriale in lingua tedesca

 

SEGUICI SU: Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su Facebook Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
Via Curtatone e Montanara 15  - 56126 Pisa
P.I. 00286820501 - C.F. 80003670504
PEC

 

Unimap
Crediti
Mappa del sito
Note legali

AREA RISERVATA

 


Source URL:http://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-6/antichistica-linguistica-germanistica-slavistica/risorse-web/risorse-web-la

Links
[1] http://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-6/antichistica-linguistica-germanistica-slavistica/risorse-web/risorse-web-la [2] http://ubidictionary.zanichelli.it/dizionariOnline/#tedesco [3] http://wortschatz.uni-leipzig.de/index_js.html [4] http://www.linguee.de/ [5] http://it.bab.la/dizionario/tedesco-italiano/ [6] http://www.duden.de/ [7] http://www.pons.de/ [8] http://www.wissen.de/lexika [9] http://www.canoo.net/ [10] http://www.fim.uni-linz.ac.at/Woerterbuch_oesterr_deut_englisch.htm [11] http://www.idiotikon.ch/index.php?option=com_content&view=article&id=272&Itemid=195 [12] http://dwb.uni-trier.de/de/ [13] http://www.ariga.com/yiddish.shtml [14] http://www.frasi.net/dizionari/danese-italiano/default.asp?L21 [15] http://www.frasi.net/dizionari/svedese-italiano/default.asp?L21%22 [16] http://lexin.nada.kth.se/swe-eng.html [17] http://www.mgh.de/ [18] http://www.zeno.org/Bibliothek [19] http://www.ub.uni-freiburg.de/go/dipro [20] http://www.germanistik-im-netz.de/ [21] http://www.ilovelanguages.com/index.php?category=Languages|By+Language|German [22] http://de.wikipedia.org/wiki/Hauptseite [23] http://wess.lib.byu.edu/index.php/German_Studies_Web [24] http://www.xlibris.de/ [25] http://www.cinegraph.de/ [26] http://www.holderied.de/DeutscheHochschulen.html [27] http://wess.lib.byu.edu/index.php/Scandinavian_Studies_Web [28] http://www.sagnanet.is/ [29] http://www.mediaevum.de/ [30] http://www.google.it/ [31] http://books.google.it/ [32] http://gutenberg.spiegel.de/index.php [33] http://www.deutschelyrik.de/index.php/home.html [34] http://www.hs-augsburg.de/~harsch/augustana.html#ge [35] http://www.kafka.org/ [36] http://www.wortblume.de/dichterinnen/ [37] http://www.literature.at/default.alo [38] http://www.intratext.com/DEU/ [39] http://www.schopenhauersource.org/ [40] http://www.ub.uni-bielefeld.de/diglib/aufklaerung/index.htm [41] http://rzblx1.uni-regensburg.de/ezeit/fl.phtml?bibid=UBR [42] http://www.degruyter.com/db/germanistik [43] http://www.bdsl-online.de/ [44] http://www.oenewsletter.org/OENDB/index.php [45] http://quod.lib.umich.edu/c/cme/ [46] http://www.runenprojekt.uni-kiel.de/beschreibung/1/default_eng.htm [47] http://www.d-nb.de/ [48] http://dispatch.opac.d-nb.de/DB=1.1/ [49] http://gso.gbv.de/LNG=EN/DB=2.1/ [50] http://www.ub.uni-heidelberg.de/helios/digi/handschriften.html [51] http://www.sba.unipi.it/it/biblioteche/polo-6/anglistica/fondi-speciali-e-antichi-donazioni [52] http://www.buchhandel.de/ [53] http://www.buch.de/shop/home/show/ [54] http://www.zvab.com/index.do?ref=div_zvab.de [55] http://www.booklooker.de/ [56] http://www.libri.de/shop/action/