Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://www.sba.unipi.it)


Projekt Dyabola [1]

Projekt DYABOLA (acronimo di DYnamical Accumulating DataBase on the Objects and Literature of Archaeology and classical studies) permette l'accesso ad alcuni database tra cui il più importante è l'Archäologische Bibliographie, strumento bibliografico per le ricerche di archeologia e storia del mondo antico.
 
Nati dal catalogo a soggetti delle biblioteche dell'Istituto Germanico di Roma, Francoforte e Madrid, rappresentano gli strumenti di riferimento per lo studio, rispettivamente, dell'archeologia classica, della preistoria e protostoria europea e dell'archeologia della Penisola Iberica.
 
Tra le banche dati iconografiche: Datenbank der attischen Grabreliefs des 5. und 4. Jahrhunderts v. Chr. Census of Antique Art and Architecture Known to the Renaissance Corpus der antiken Denkmäler, die J. J. Winckelmann und seine Zeit kannten. Vastissime raccolte di immagini di oggetti d'arte e monumenti antichi corredate da dettagliatissime schede descrittive e bibliografiche.

Condizioni di accesso: 

UNIPI

Banca dati online in abbonamento di ateneo. Accessibile da: rete fissa/wireless di ateneo o da remoto tramite:

  • VPN di ateneo (unipiVPN). Istruzioni VPN [2]

Ambiti disciplinari: 

  • Arte [3]
  • Letteratura e filologia [4]

Editore/Fornitore: 

Biering & Brinkmann

Url: 

Projekt Dyabola [5]

Guide/Tutorial: 

Manuale d'uso (in inglese) [6]

Aggiornato al: 

12/04/2022

 

SEGUICI SU: Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su Facebook Il Sistema Bibliotecario di Ateneo su YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
Via Curtatone e Montanara 15  - 56126 Pisa
P.I. 00286820501 - C.F. 80003670504
PEC

 

Unimap
Crediti
Mappa del sito
Note legali

AREA RISERVATA

 


Source URL:http://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati/projekt-dyabola

Links
[1] http://www.sba.unipi.it/it/risorse/banche-dati/projekt-dyabola [2] http://www.sba.unipi.it/it/servizi/accesso-risorse-elettroniche [3] http://www.sba.unipi.it/it/ambiti-disciplinari/arte [4] http://www.sba.unipi.it/it/ambiti-disciplinari/letteratura-e-filologia [5] http://www.dyabola.de/ [6] http://www.dyabola.de/manuals/user/en/user_frm.htm