Sistema Bibliotecario di Ateneo
Published on Sistema Bibliotecario di Ateneo (http://www.sba.unipi.it)


Palazzo Boileau [1]

Sede della Facoltà di lingue e letterature straniere (in precedenza Facoltà di economia e commercio, Sezione di lingue e letterature straniere).

Palazzo Boileau [2]
Palazzo Boileau [3]
Palazzo Boileau [4]
Palazzo Boileau [5]
Palazzo Boileau [6]
Palazzo Boileau [7]
Palazzo Boileau [8]
Palazzo Boileau [9]
Palazzo Boileau [10]
Palazzo Boileau [11]
Palazzo Boileau [12]
Palazzo Boileau [13]
Palazzo Boileau [14]
Palazzo Boileau [15]
Palazzo Boileau [16]
Palazzo Boileau [17]
Palazzo Boileau [18]
Palazzo Boileau [19]
Palazzo Boileau [20]
Palazzo Boileau [21]
Palazzo Boileau [22]
Palazzo Boileau [23]
Palazzo Boileau [24]
Palazzo Boileau [25]
Palazzo Boileau [26]
Palazzo Boileau [27]
Palazzo Boileau [28]
Palazzo Boileau [29]
Palazzo Boileau [30]
Palazzo Boileau [31]
Palazzo Boileau [32]
Palazzo Boileau [33]
Palazzo Boileau [34]
Palazzo Boileau [35]
Palazzo Boileau [36]
Palazzo Boileau [37]
Palazzo Boileau [38]
Palazzo Boileau [39]
Palazzo Boileau [40]
Palazzo Boileau [41]
Palazzo Boileau [42]
Palazzo Boileau [43]
Palazzo Boileau [44]
Palazzo Boileau [45]
Palazzo Boileau [46]
Palazzo Boileau [47]
Palazzo Boileau [48]

Cenni storici

 

La Facoltà di lingue e letterature straniere è stata istituita nel 1969; in precedenza esisteva all’Università di Pisa un corso di laurea in Lingue che faceva parte della Facoltà di economia e commercio

Nonostante il breve periodo di vita, la Facoltà di lingue è riuscita ad acquisire prestigio nazionale per la serietà dell’impostazione didattica, la novità dell’ordinamento degli studi e per la qualità delle attività di ricerca nei settori delle letterature europee e dello studio scientifico delle lingue.

Caratteristiche salienti dell’ordinamento didattico attuale della Facoltà sono la particolare attenzione per le discipline teorico-metodologiche nell’area letteraria, ritenute trasversali rispetto agli insegnamenti quadriennali di Lingua e letteratura straniera che costituiscono la naturale struttura portante curricolare della Facoltà; la centralità delle discipline filologiche e glottologiche per qualsiasi curriculum e, soprattutto, l’accentuazione, ottenuta attraverso la separazione delle discipline di Lingua straniera da quelle di Lingua e letteratura, del peso degli studi teorici, descrittivi e applicati nell’ambito delle principali lingue europee insegnate. L’introduzione dell’articolazione in semestri dei cicli didattici è stato il risvolto operativo del progetto di favorire un migliore processo di apprendimento e di formazione linguistica.

 

Da: L’Università degli studi di Pisa: la storia, le facoltà e i corsi di studio. Pisa, Università degli studi di Pisa, 1995.

 

FOLLOW US: Thel Sistema Bibliotecario di Ateneo on Facebook The Sistema Bibliotecario di Ateneo on YouTube

SISTEMA BIBLIOTECARIO di ATENEO
15 Via Curtatone e Montanara  - 56126 Pisa ITALY
VAT 00286820501 - Fiscal code 80003670504
PEC

Credits
Site map

 

 

 


Source URL:http://www.sba.unipi.it/en/risorse/archivio-fotografico/strutture-in-archivio/palazzo-boileau

Links
[1] http://www.sba.unipi.it/en/risorse/archivio-fotografico/strutture-in-archivio/palazzo-boileau [2] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/st-0019.Palazzo%20Boileau.jpg [3] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/img334.jpg [4] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/st-0022.Palazzo%20Boileau.jpg [5] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/img337.jpg [6] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/st-0021.Palazzo%20Boileau.jpg [7] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/st-0020.Palazzo%20Boileau.jpg [8] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/15.jpg [9] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/img335.jpg [10] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/14.jpg [11] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/01_0.jpg [12] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/02_0.jpg [13] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/img336.jpg [14] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/03_1.jpg [15] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/04_1.jpg [16] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/05_1.jpg [17] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/06_0.jpg [18] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/07_1.jpg [19] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/08_1.jpg [20] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/09_1.jpg [21] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/10_3.jpg [22] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/11_1.jpg [23] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/12_0.jpg [24] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/021.jpg [25] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/031.jpg [26] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/32.jpg [27] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/33.jpg [28] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/041.jpg [29] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/0111.jpg [30] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/111.jpg [31] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0032_0.jpg [32] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0031_1.jpg [33] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/0161.jpg [34] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0010_4.jpg [35] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0011_2.jpg [36] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0012_2.jpg [37] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0013_2.jpg [38] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0014_2.jpg [39] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0015_2.jpg [40] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0016_2.jpg [41] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0019_2.jpg [42] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0023_0.jpg [43] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0025_1.jpg [44] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0026_1.jpg [45] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0030_2.jpg [46] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0029_1.jpg [47] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0028_1.jpg [48] http://www.sba.unipi.it/sites/default/files/struttura_archivio/Scansione0027_1.jpg